Le peonie si dilettano in primavera con una fioritura brillante. Nel Regno di Mezzo, da dove proviene il fiore, la pianta viene coltivata come pianta medicinale e viene utilizzata nella progettazione del paesaggio. Si ritiene che la peonia protegga dagli spiriti maligni e abbia qualità magiche. La pianta che ama la luce è facile da curare, ma è importante monitorarne la salute.

Malattie delle peonie

Spesso le peonie sono esposte a fitopatie virali o fungine.

Le infezioni comuni che causano funghi includono:

  • ruggine;
  • marciume grigio;
  • tipi di macchie.

Peonie

Il mosaico ad anello del fogliame appartiene a patologie virali.

In una nota. I raccolti di fiori sono solitamente infettati da più virus, rendendo difficile la terapia.

Tra gli insetti nocivi che come una peonia ci sono:

  • formiche;
  • afidi;
  • bruchi;
  • bronzo.

Cause

L'aumentata umidità dell'aria provoca malattie fungine delle peonie. L'infezione delle peonie con marciume grigio si verifica durante condizioni meteorologiche sfavorevoli durante le stagioni primaverili ed estive. L'umidità e il calore sono le cause della ruggine. Il pericolo di funghi è aumentato da un eccesso di azoto e dall'ispessimento delle piantagioni.

Malattie delle peonie

Le condizioni meteorologiche non giocano un ruolo speciale sulla crescita dei disturbi virali.

È generato da:

  • vicinanza a ortaggi e piante da frutto malate (tabacco, lamponi, cetrioli);
  • contatto con attrezzi da giardino;
  • contatto con il suolo;
  • diffuso dai parassiti.

Sintomi

Il marciume grigio è una pericolosa malattia fungina che colpisce completamente il fiore. Trovato presto sui giovani rami pigri all'inizio della primavera. Successivamente, ai sintomi si aggiungono la formazione di placca grigia su vari organi della cultura e macchie brunastre sulle peonie attorno al peduncolo nella zona del colletto della radice.

Sintomi della malattia

Riconoscono la ruggine sulle peonie da macchie marroni o rossastre sul fogliame, che consistono in spore fungine. L'oidio è indicato da una fioritura bianca nella parte superiore del piatto fogliare degli adulti.

In una nota! Le malattie virali si manifestano con punti, strisce chiare, macchie necrotiche.

Trattamento

È importante iniziare la terapia per le piante infette in tempo. La ruggine è pericolosa perché la diffusione delle spore fungine avviene con il movimento del vento e genera l'infezione di altre colture. La rimozione tempestiva e l'eliminazione del fogliame malato, l'irrorazione di cespugli con miscela bordolese all'1% sono apprezzate. Il liquido viene utilizzato per spruzzare le peonie in primavera per prevenire l'infestazione di muffe grigie. Per la prevenzione, combattono le formiche - portatrici della malattia. Se un'area infetta viene trovata sul cespuglio, viene immediatamente tagliata e distrutta, la peonia viene spruzzata con una sospensione di Tiram (0,6%).

L'oidio è contrastato spruzzando piante con una soluzione di carbonato di sodio (0,5%). Le peonie vengono elaborate due volte, osservando una pausa di 10 giorni tra le procedure. La soluzione di Figon (0,2%) è efficace nel combattere l'oidio.

Spruzzare peonie

Le malattie di cui sono responsabili i virus non vengono curate. Le peonie o le aree interessate vengono rimosse dall'aiuola e distrutte. In una situazione del genere, il principale metodo di lotta è la prevenzione. È necessario durante la stagione di crescita estirpare le erbacce nel giardino anteriore, al centro dell'infezione.È necessario mantenere puliti gli attrezzi da giardino: assicurarsi di disinfettare con una soluzione di permanganato di potassio dopo aver potato i fiori malati.

È importante ricordare i parassiti, che sono la causa dello sviluppo di patologie virali. Pertanto, adottano misure preventive tempestive e trattano le piante con pesticidi.

Malattia della peonia

Come le piante da giardino, le peonie si ammalano. A volte le fito-malattie hanno una razza virale o fungina. È importante che i floricoltori comprendano le malattie delle peonie e nel loro trattamento, soprattutto quando si arrotolano le foglie.

Guardare il video consentirà ai floricoltori dilettanti di comprendere le cause dei disturbi delle peonie e adottare misure adeguate per curarle.

Marciume grigio

Lo sviluppo del marciume grigio di solito si verifica alla fine della primavera. Nel corso della malattia, il fogliame perde la sua freschezza, la muffa appare ovunque.

Marciume grigio sulle peonie

Manifestazioni

  • macchie marroni sulle foglie di peonia, appassimento e essiccazione delle piante;
  • l'aspetto di un rivestimento grigiastro su macchie scure in condizioni di calore e umidità;
  • l'acquisizione di una fioritura di un'ombra nera nella parte inferiore dello stelo e la sua rottura e caduta;
  • decadimento di gemme, fiori, germogli.

Cause

  • separazione delle spore fungine per colore;
  • umidità eccessiva, piantagioni ombreggiate, scarsa ventilazione;
  • fertilizzazione azotata in eccesso.

La malattia minaccia l'intera pianta: rami, foglie, germogli sono infetti. Il fiore malato starnutisce e muore. Il maltempo umido condiziona la rapida diffusione del marciume grigio.

Trattamento

Le aree colpite vengono immediatamente asportate e distrutte. All'inizio della stagione primaverile, il cespuglio viene trattato con una miscela bordolese all'1%.

Miscela bordolese

I modi per preservare la salute dei fiori includono la prevenzione:

  • scegliere varietà che non sono suscettibili a microrganismi dannosi per la coltivazione;
  • piantato in un'aiuola illuminata con terreno permeabile e sciolto lontano da alberi e arbusti;
  • durante la semina, controllare le radici e rimuovere le radici marce con un dispositivo disinfettato affilato, ungere le ferite con un verde brillante o cospargere di carbone;
  • riscaldare l'apparato radicale delle peonie per 10-12 minuti in acqua riscaldata a +60 .. + 70 ºC, asciugare, quindi piantare in fori, cospargere di cenere;
  • evitare l'introduzione di azoto dopo le piante da fiore;
  • eseguire una breve potatura di germogli di peonia per l'inverno;
  • periodicamente allentare il terreno.

Nella lotta contro la putrefazione della peonia, ricorrono ai fungicidi:

  • Presto e Pure Blossom;
  • Mikosan e Maxim;
  • Vectre e Planrizu.

Ruggine

Se le foglie sulla peonia diventano rosse ed è apparsa una fioritura, la pianta soffre di ruggine.

Ruggine

Manifestazioni

  • danno alle foglie: formazione di macchie marroni irregolari e sul lato inferiore della foglia - pastiglie con spore fungine;
  • arrossamento delle foglie;
  • i cespugli prematuri diventano gialli e secchi;
  • inverno male;
  • crescere male l'anno prossimo.

Se non vengono prese misure, la malattia viene rapidamente trasmessa ad altre culture. Con la fioritura delle peonie, la malattia progredisce. I funghi di questo tipo hanno una maggiore resistenza al freddo. Con l'arrivo della primavera, la ruggine raddoppia la sua attività e può distruggere l'intero giardino fiorito.

Cause

Il fungo ruggine è responsabile del motivo per cui le foglie delle peonie diventano rosse. Si sviluppa in piena estate su un pino, dove rimane sulle zampe e va in letargo.

Con la fioritura delle peonie, la malattia progredisce

Trattamento

È utile per i residenti estivi sapere perché una peonia ha foglie rosse e cosa fare in questo caso. Vengono prese le seguenti misure:

  • rimuovere le foglie colpite;
  • raccogliere e bruciare i rifiuti della vegetazione;
  • scavare in profondità nel terreno;
  • all'inizio della primavera, quando compaiono i germogli, lo strato di terra superiore di 2-3 cm viene rimosso e viene versato terreno fresco, che viene mescolato con sabbia;
  • spruzzato con una soluzione di ammoniaca o sapone di catrame: per 10 litri di liquido 3 cucchiai. l. strutture.

Se la malattia si intensifica, usano i fungicidi:

  • Liquido bordolese, che viene preparato da 10 litri di acqua con l'aggiunta di 100 g di calce e solfato di rame;
  • zolfo colloidale (100 g per 10 litri di acqua);
  • cloruro di rame (per secchio da 10 litri 40 g).

Ossicloruro di rame

Rotolare le foglie

I cespugli di peonia reagiscono bruscamente all'irrigazione.La mancanza di umidità o l'eccesso ha un effetto negativo sulla cultura: le foglie della pianta possono arricciarsi o si sviluppa marciume radicale.

Cause

  • illuminazione insufficiente;
  • carenza di potassio nel terreno o nei vuoti del suolo;
  • danno alle radici da parte di insetti nocivi;
  • esposizione a virus e funghi.

Rotolare le foglie

Trattamento

A volte è difficile scoprire perché le foglie delle peonie si arricciano improvvisamente e cosa fare. Se il fogliame si arriccia in assenza di danni e macchie, il motivo risiede nella cura impropria della pianta. Non dovresti usare prodotti chimici, è sufficiente modificare la cura della peonia.

Se hai attorcigliato le foglie di una peonia e il rizoma diventa nero a causa della malattia, poi:

  • quando si trapiantano i cespugli a settembre, le radici malate vengono rimosse, tagliate con cura le aree delle radici marce;
  • cospargere i tagli con polvere di carbone, che viene mescolata con Fundazol o zolfo in un rapporto 2: 1;
  • effettuare una sanificazione dell'apparato radicale di 30 minuti utilizzando sostanze chimiche: 1% di solfato di rame, 1% TMTD, 2% Fundazole o una miscela di 0,6% TMTD e 0,2% Fundazol;
  • durante la semina, cercano di non approfondire profondamente i rizomi e le talee, versando una miscela di Tsineb e Fundazol o TMTD;
  • durante la stagione di crescita vengono utilizzati Fitosporin-M e Alirin-B, Gamair e Aktofit.

Parassiti e controllo della peonia

Quando le peonie vengono lasciate incustodite, i cespugli vengono attaccati da insetti dannosi. Le foto aiuteranno a stabilire come affrontare i parassiti e migliorare le peonie.

Coleotteri in bronzo

Lo scarafaggio ha un dorso giallo con una sfumatura dorata. Il periodo di attività del parassita cade a maggio e dura fino ad agosto. Si nutre di petali, rami di alberi, foglie di peonia.

Scarabeo di Bronzovik su una peonia

Cosa fare

Per sbarazzarsi di bronzer è necessario:

  1. Allenta il terreno alla fine della stagione estiva, quando i parassiti si impupano.
  2. Ogni giorno al mattino, i coleotteri vengono raccolti a mano.
  3. Nella fase di germogliamento, i cespugli vengono irrorati con infuso di cime di pomodoro o con preparati chimici.

Nematodi di gallina

I parassiti sono caratterizzati da danni predominanti alle radici delle piante. I nematodi sono riconosciuti da gonfiori nodulari dove si trovano piccoli vermi.

Cosa fare

Per evitare che i parassiti danneggino altre persone, dovrai:

  • eliminare e bruciare le peonie infette;
  • disinfettare il terreno con Formalina (1%);
  • scegli con cura il materiale per la semina;
  • scavare in profondità nel terreno prima di piantare cespugli di fiori;
  • smaltire i resti della vegetazione durante la pulizia del giardino.

Nematodi di gallina

Formica del tappeto erboso

Gli insetti nocivi con un corpo giallastro-rossastro appariranno sicuramente sulle peonie a causa dello sciroppo dolce, che attira le formiche. I parassiti rosicchiano i bordi dei petali insieme alle foglie.

Cosa fare

In opposizione alle formiche, le colture floreali vengono spruzzate con repellenti, così come il terreno intorno alla boscaglia.

Per scongiurare i parassiti, sotto i cespugli vengono disposti spicchi d'aglio tritati o cipolle tritate. Strofinare il gambo della peonia con la pappa all'aglio, il cui odore non sarà gradito ai parassiti, è buono.

Sod formica su una peonia

I residenti estivi praticano l'irrorazione con decotti di colture aromatiche:

  • assenzio e tanaceto;
  • menta e lavanda;
  • foglia di alloro e anice;
  • aghi e prezzemolo.

Elaborazione di peonie in primavera da malattie e parassiti

Al fine di prevenire, con l'arrivo della primavera, vengono attuate in maniera esaustiva una serie di misure volte a proteggere da parassiti e fitopatie.

La lavorazione dei cespugli in primavera prevede tre volte l'irrorazione di peonie con fungicidi durante la stagione di crescita:

  • quando germina;
  • nella fase del germogliamento;
  • dopo che la fioritura è completa.

Lavorazione dei fiori in primavera

Per manipolazioni preventive utilizzare:

  • 0,1% Maxim;
  • Miscela bordolese 1%;
  • Topazio allo 0,1%;
  • 0,2% Fundazole;
  • 0,5-0,7% di ossicloruro di rame.

Per spruzzare una pianta, vengono consumati 2-3 litri di soluzione.

In una nota. Dopo che la neve si è sciolta, molti giardinieri innaffiano il terreno con una soluzione di permanganato di potassio, usando 1-2 g per 5-6 litri vicino alla peonia per proteggersi dalle infezioni fungine.

I giardinieri nella battaglia con la muffa grigia consigliano di annaffiare il terreno sotto le peonie con Fitosporin ogni 14 giorni, iniziando dai germogli.Quando si formano i boccioli, il cespuglio viene completamente versato dall'annaffiatoio con la soluzione. L'operazione viene eseguita la sera, quando il cantiere è asciutto.

Rimedi popolari

La ricetta celidonia è popolare tra i rimedi popolari. Per cucinare, sono necessari 0,5 kg di erba fresca, che viene posta in 5 litri di acqua bollente e infusa per 2 ore. Le peonie malate vengono spruzzate con la tintura filtrata, la procedura viene ripetuta a intervalli di 5 giorni.

Celidonia per il trattamento delle peonie

Se necessario, l'irrorazione con farmaci antifungini viene eseguita ogni 10 giorni fino alla scomparsa dei sintomi della malattia.

Preparazioni biologiche

I prodotti biologici si distinguono per la loro produttività nella battaglia contro le fitopatie della peonia:

  • cura la ruggine con Extrasol-55;
  • protegge dalla muffa grigia Glyocladin;
  • combatte la ruggine, il mosaico in fogli anulari, la muffa grigia Alirin-B.

Il farmaco "Glyocladin"

Prevenzione di malattie e parassiti delle peonie

Per prevenire le fito-malattie della peonia, si consiglia di aderire a misure preventive:

  • osservare le regole agrotecniche per l'irrigazione e l'allentamento, la concimazione e il diserbo;
  • usa piantine sane per piantare;
  • acquistare varietà di peonie resistenti alle malattie;
  • elaborare i cespugli 3 volte con prodotti chimici a stagione;
  • mantenere puliti gli attrezzi da giardino.

Le peonie non sono particolarmente esigenti nelle cure, quindi molti proprietari di trame personali preferiscono questi fiori per le loro proprietà decorative. Tuttavia, a volte le piante sono colpite da insetti e malattie dannose. Nella lotta contro i parassiti, i floricoltori saranno aiutati da una descrizione dei sintomi delle malattie, nonché dai mezzi utilizzati che risolveranno il problema e renderanno il giardino fiorito ancora più bello.